CIBO LOCALE
Per gli amanti del buon cibo alla ricerca di momenti deliziosi, la provincia di Parma e quella di Piacenza vi faranno innamorare dei loro sapori con degustazioni e visite guidate ad hoc.
Culatello
Per conoscere tutti i segreti del re dei salumi il culatellificio Dallatana vi offre un tour guidato negli ambienti della lavorazione, con visita delle cantine e dimostrazione delle tecniche per riconoscerne qualità e stagionatura.


Parmigiano Reggiano di montagna
A pochi minuti di macchina il caseificio locale di Pellegrino Parmense vi offre la possibilità di una visita guidata gratuita durante il processo di lavorazione, con inoltre visita finale alle cantine alla scoperta dei metodi e del luogo in cui si crea una delle eccellenze del nostro paese.
I vini doc dei colli piacentini
Al confine tra Parma e Piacenza, nella Val d'Arda, l'azienda vitivinicola "Il Casello" vi guiderà tra i suoi vigneti alla scoperta dei vini DOC dei colli piacentini: Gutturnio, Ortrugo, Malvasia, Bonarda... Per una degustazione che vada dal rosso piu strutturato del Gutturnio Superiore, al gusto corposo e fresco della Malvasia.


Vinsanto di Vigoleno
Uno dei borghi piu belli d'Italia e il suo vino: un'ambra dorata di uva passita da degustare a fine pasto per assaporarne l'intensa delicatezza.
Prosciutto crudo di Parma
Riconosciuto universalmente come il fuori serie di Parma, la sua produzione è una esclusiva di questi luoghi. Vi offriranno degustazioni e visite guidate alla scoperta dei segreti della suo sapore.


Salame di Felino
Un salame dal gusto pieno e non salato, la cui storia affonda le radici in questi luoghi: un sapore possibile solo grazie la particolare localizzazione del suo paese, per le specifiche caratteristiche di temperatura, umidità e circolazione d'aria. Il museo del salame di Felino vi mostrerà la sua storia con un tour guidato completo di degustazione.
Anolini, Tortelli e Torta fritta
A parma il vero capo famiglia è la nonna: per vivere appieno questi luoghi è d'obbligo fermarsi in una delle trattorie locali e lasciarsi conquistare dalla loro sapiente arte.
